Eventi
del Nord-Ovest
Una selezione di mete per il tempo libero comode dalle principali città
“Cosa portare, cosa lasciare”: gli oggetti personali dei migranti raccontano le loro storie a Pavia
PAVIA – A Pavia è aperta al pubblico la mostra fotografica “Cosa portare, cosa lasciare”, organizzata dall’associazione Babele in occasione della Giornata internazionale per...
Raccolta funghi, i rischi e i pericoli da non sottovalutare
PROVINCIA DI PAVIA – La primavera è sbocciata e con essa ha fatto ritorno la stagione dei funghi. La raccolta dei miceti è una pratica molto diffusa, ma può essere pericolosa se...
Il 25 e 26 marzo “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi” al Castello di Casale
CASALE MONFERRATO – Sabato 25 e domenica 26 marzo all’interno del Castello di Casale Monferrato si terrà la prima edizione di “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato,...
Ascolta gli eventi segnalati oggi
Quanto c’è
di prezioso
nel Nord-Ovest
d’Italia.
Quanto c’è di prezioso
nel Nord-Ovest d’Italia.
Immergiti nella natura fra Monferrato, Langhe e Roero, i grandi laghi e la pianura Padana, dalle vette d’Europa al mare Mediterraneo.
Lasciati ispirare dai grandi talenti fra i distretti industriali e le metropoli di Milano, Torino e Genova.
Ascolta le storie di persone e imprese, scopri destinazioni vicine e inaspettate, assapora il Made in Italy più autentico.
Trovi i podcast Wonderland anche sulle principali app e sugli assistenti vocali.


Quanto c’è
di prezioso
nel Nord-Ovest
d’Italia.
Quanto c’è di prezioso
nel Nord-Ovest d’Italia.
Immergiti nella natura fra Monferrato, Langhe e Roero, i grandi laghi e la pianura Padana, dalle vette d’Europa al mare Mediterraneo.
Lasciati ispirare dai grandi talenti fra i distretti industriali e le metropoli di Milano, Torino e Genova.
Ascolta le storie di persone e imprese, scopri destinazioni vicine e inaspettate, assapora il Made in Italy più autentico.
Trovi i podcast Wonderland anche sulle principali app e sugli assistenti vocali.


Eventi del Nord-Ovest
Una selezione di mete per il tempo libero comode dalle principali città
“Cosa portare, cosa lasciare”: gli oggetti personali dei migranti raccontano le loro storie a Pavia
PAVIA – A Pavia è aperta al pubblico la mostra fotografica “Cosa portare, cosa lasciare”, organizzata dall’associazione Babele in occasione della Giornata internazionale per...
Raccolta funghi, i rischi e i pericoli da non sottovalutare
PROVINCIA DI PAVIA – La primavera è sbocciata e con essa ha fatto ritorno la stagione dei funghi. La raccolta dei miceti è una pratica molto diffusa, ma può essere pericolosa se...
Il 25 e 26 marzo “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi” al Castello di Casale
CASALE MONFERRATO – Sabato 25 e domenica 26 marzo all’interno del Castello di Casale Monferrato si terrà la prima edizione di “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato,...
Pavia nel Cuore compie 10 anni: serata benefica al teatro Fraschini per la prevenzione cardiaca
PAVIA – Pavia nel Cuore, l’associazione di volontariato guidata dal cardiologo Enrico Baldi, festeggia i suoi 10 anni. L’organizzazione è stata in prima linea nella lotta contro...
Scoperta cripta a Milano. Vecce: “potrebbe rivelare segreti sulla madre di Leonardo da Vinci”
MILANO – Un importante scavo archeologico di recente avviato a Milano promette di gettare nuova luce sulla vita di Caterina, madre del genio rinascimentale Leonardo da Vinci. Lo...
Grignolino, il nobile ribelle. Dall’11 al 13 marzo un grande evento a Grazzano Badoglio
GRAZZANO BADOGLIO (AT) – È tutto pronto per la nuova Edizione de “Grignolino: il Nobile Ribelle”, il grande evento, interamente dedicato al Grignolino in programma dall’11 al 13...